I nostri oliveti
L'Azienda Agricola Roberto de Chirico e figli, è composta da diversi ettari di oliveti, in parte secolari, immersi nella Murgia barese nella zona Selva Reale del "Parco Nazionale dell'Alta Murgia".
È in questa specifica area geografica che, grazie alle caratteristiche climatiche e alla tipologia del terreno, si ottengono olive pregiate e gustose dalle quali ricaviamo l'olio extra vergine di oliva di un sapore unico ed inconfondibile.
Ci prendiamo cura dei nostri oliveti con metodi tradizionali abilmente combinati con le moderne tecnologie, questo fa della nostra realtà una piccola ma vincente azienda agricola, al passo con i tempi e costantemente attenta alla tutela delle coltivazioni e del prodotto.
L'Olio d'oliva
L' Olio extravergine d'oliva dell'azienda agricola "de Chirico" è prodotto unicamente da olive selezionate e di alta qualità. Le olive dopo essere state raccolte, vengono portate negli oleifici ,che, come prima operazione, eseguono la "defogliazione" (procedimento attuato per dividere le foglie dalle olive). Il secondo passaggio è quello del lavaggio delle olive: Le olive vengono letteralmente lavate con cascate di acqua fredda (vedi video) attraverso macchinari di ultima generazione, questo per eliminare il terriccio ancora presente, che potrebbe conferire sapori sgradevoli all'olio e danneggiare i macchinari. L'operazione deve avvenire poco prima della lavorazione, perché l'acqua residua favorisce i processi idrolitici e fermentativi.
Infine, avviene l'estrazione a freddo ( estrazione a meno di 27°):
l’olio viene prodotto per centrifugazione, che permette di separare la parte solida dall’acqua e dall’olio. Tale procedimento è di fondamentale importanza se si
vuole ottenere un olio extra vergine d’oliva di alta qualità in quanto il contatto con l’ossigeno è ridotto al minino; in questo modo l’olio estratto conserva tutte le caratteristiche organolettiche (profumo, colore, gusto e aroma) e le proprietà antiossidanti del frutto.
Proprietà delle olive
Le olive sono il frutto dell’albero di olivo originario dell’Asia Minore e della Siria. La maggior parte delle olive sono impiegate per l’estrazione dell’olio, elemento base della dieta mediterranea, e, in misura minore, come alimento da tavola.
I benefici delle olive
Antiossidanti
L’oliva e il suo olio contengono antiossidanti, in particolare fenolici. Quanto più il frutto è scuro tanto più contiene fenolici, quindi l’oliva nera ne è più ricca di quella verde. Queste componenti proteggono dalle malattie legate allo stress ossidativo provocato dai radicali liberi.
Antiulcera
L’olio di oliva combatte le infezioni provocate dall’Helicobacter pylori, batterio responsabile di ulcere allo stomaco, gastriti e di alcune forme di cancro. Pare che questo effetto benefico sia dovuto alle virtù antibatteriche dei fenoli.
Omega 3 per il cuore
Le olive e l’olio d’oliva sembrano essere soldati addestrati contro le malattie del sistema cardiovascolare, ciò dipende dalla quantità di acidi monoinsaturi presenti (omega 3). Sono in grado di regolare il tasso di colesterolo nel sangue, la pressione, la glicemia, i trigliceridi e, inoltre, hanno un effetto anticoagulante.
Contro l’ipertensione
Gli estratti di foglie di olivo possono ridurre il tasso di colesterolo e l’ipertensione.
Aiuto per la digestione
Grazie alle sue virtù antiacido ed emollienti, l’olio di oliva aiuta la digestione e influisce sullo svuotamento biliare.
Aiuto per la vista
L’olio di oliva protegge dalla degenerazione oculare, in particolare nei fumatori.