L'Azienda

Zoom Foto

L’azienda

L' azienda agricola de Chirico è un' estensione di 11 ettari di mandorleti e 9 ettari di oliveti, situati nel Parco Nazionale Dell' Alta Murgia:
un territorio caratterizzato da fenomeni carsici, cioè dalla penetrazione, attraverso le rocce calcaree, delle acque piovane che formano fiumi sotteranei e questo aiuta molto la produzione dei nostri alberi da frutto. Le mandorle e le olive, una volta raccolte con metodi tradizionali, vengono poi trasformate in prodotti finiti attraverso diverse fasi che spiegheremo in seguito. La nostra azienda è un punto di riferimento per tutti quei consumatori che scelgono la qualità, che scelgono solo prodotti italiani, sottoposti a controlli rigidi e attenti. Tutti i prodotti sono confezionati rispettando tutte le regole igienico - sanitarie previste dalla legge.

Le Mandorle

Le mandorle

Le mandorle dell' azienda agricola "de Chirico" dopo essere state raccolte (generalmente nel mese di settembre), subiscono la prima fase chiamata "smallatura": attraverso un macchinario chiamato "smallatrice", il frutto viene appunto privato del mallo che è ancora attaccato al guscio.
Una volta smallate, il secondo procedimento è quello dell' "essicatura": Le mandorle in guscio, vengono posizionate su grandi teloni rivolti al sole, questo per far ridurre l' elevata presenza di acqua all' interno del guscio e del seme. Con giornate calde , l'essicatura può durare dai 3 ai 4 giorni e si considera avvenuta quando le mandorle “suonano”, cioè quando scuotendone alcune nel pugno i semi fanno rumore urtando contro le pareti interne dei gusci.
Una volta essicate, le mandorle dell'azienda agricola "de Chirico" vengono poi sottoposte al processo di "sgusciatura": Il guscio, attraverso dei macchinari molto potenti, viene frantumato per ottenere il nocciolo di mandorla che verrà poi rivenduto al consumatore finale.
La nostra azienda seleziona con estrema precisione e sottopone a rigidi controlli tutti i prodotti forniti. La scelta dei prodotti avviene attraverso una severa analisi sanitaria secondo le normative del settore alimentare e secondo un’attenta divisione fra i diversi calibri di mandorle. Tutti i nostri prodotti sono l’espressione di una qualità che rispecchia i più severi parametri di produzione, i quali permettono all’azienda di conseguire importanti certificazioni.
 

Galleria Fotografica

Le Olive

I nostri oliveti

L'Azienda Agricola Roberto de Chirico e figli, è composta da diversi ettari di oliveti, in parte secolari, immersi nella Murgia barese nella zona Selva Reale del "Parco Nazionale dell'Alta Murgia". È in questa specifica area geografica che, grazie alle caratteristiche climatiche e alla tipologia del terreno, si ottengono olive pregiate e gustose dalle quali ricaviamo l'olio extra vergine di oliva di un sapore unico ed inconfondibile. Ci prendiamo cura dei nostri oliveti con metodi tradizionali abilmente combinati con le moderne tecnologie, questo fa della nostra realtà una piccola ma vincente azienda agricola, al passo con i tempi e costantemente attenta alla tutela delle coltivazioni e del prodotto.

L'Olio d'oliva

L' Olio extravergine d'oliva dell'azienda agricola "de Chirico" è prodotto unicamente da olive selezionate e di alta qualità. Le olive dopo essere state raccolte, vengono portate negli oleifici ,che, come prima operazione, eseguono la "defogliazione" (procedimento attuato per dividere le foglie dalle olive). Il secondo passaggio è quello del lavaggio delle olive: Le olive vengono letteralmente lavate con cascate di acqua fredda (vedi video) attraverso macchinari di ultima generazione, questo per eliminare il terriccio ancora presente, che potrebbe conferire sapori sgradevoli all'olio e danneggiare i macchinari. L'operazione deve avvenire poco prima della lavorazione, perché l'acqua residua favorisce i processi idrolitici e fermentativi.
Infine, avviene l'estrazione a freddo ( estrazione a meno di 27°):
l’olio viene prodotto per centrifugazione, che permette di separare la parte solida dall’acqua e dall’olio. Tale procedimento è di fondamentale importanza se si vuole ottenere un olio extra vergine d’oliva di alta qualità in quanto il contatto con l’ossigeno è ridotto al minino; in questo modo l’olio estratto conserva tutte le caratteristiche organolettiche (profumo, colore, gusto e aroma) e le proprietà antiossidanti del frutto.

Proprietà delle olive

Le olive sono il frutto dell’albero di olivo originario dell’Asia Minore e della Siria. La maggior parte delle olive sono impiegate per l’estrazione dell’olio, elemento base della dieta mediterranea, e, in misura minore, come alimento da tavola.

I benefici delle olive

Antiossidanti
L’oliva e il suo olio contengono antiossidanti, in particolare fenolici. Quanto più il frutto è scuro tanto più contiene fenolici, quindi l’oliva nera ne è più ricca di quella verde. Queste componenti proteggono dalle malattie legate allo stress ossidativo provocato dai radicali liberi.
Antiulcera
L’olio di oliva combatte le infezioni provocate dall’Helicobacter pylori, batterio responsabile di ulcere allo stomaco, gastriti e di alcune forme di cancro. Pare che questo effetto benefico sia dovuto alle virtù antibatteriche dei fenoli.
Omega 3 per il cuore
Le olive e l’olio d’oliva sembrano essere soldati addestrati contro le malattie del sistema cardiovascolare, ciò dipende dalla quantità di acidi monoinsaturi presenti (omega 3). Sono in grado di regolare il tasso di colesterolo nel sangue, la pressione, la glicemia, i trigliceridi e, inoltre, hanno un effetto anticoagulante.
Contro l’ipertensione
Gli estratti di foglie di olivo possono ridurre il tasso di colesterolo e l’ipertensione.
Aiuto per la digestione
Grazie alle sue virtù antiacido ed emollienti, l’olio di oliva aiuta la digestione e influisce sullo svuotamento biliare.
Aiuto per la vista
L’olio di oliva protegge dalla degenerazione oculare, in particolare nei fumatori.

I NOSTRI PRODOTTI

CONTATTI

Presa visione dell' informativa, procedendo all’invio della richiesta autorizzo al trattamento dei dati rispetto alla finalità a).
Rispetto alla finalità b) (invio di comunicazioni commerciali delle attività professionali effettuate dal Titolare anche attraverso telefono, sms, mms, posta cartacea ed elettronica):
PRESTO IL CONSENSO
, conseguentemente il Titolare PROCEDERÀ al trattamento per la finalità b) sopra specificata.
NON PRESTO IL CONSENSO
, conseguentemente il Titolare NON PROCEDERÀ al trattamento per la finalità b) sopra specificata.
Invia Messaggio

DOVE SIAMO